Anna Cuculo Group
  • Home
  • Chi Siamo
    • La Storia
    • Il Gruppo
    • Anna Cuculo
    • Attività >
      • Convegni
      • Editoria
      • Scuola Teatro
  • Spettacoli
    • Calendario 2017
    • Calendario 2016
    • Info e Prenotazioni
    • Spettacoli Disponibili
    • Archivio >
      • Spettacoli Prodotti
      • Calendario 2015
      • Calendario 2014
      • Aquilegia Blu
      • Campo di Stelle
      • Educazione al teatro
  • Gabriella Perugini
  • Caricatura
  • Contatti

Spettacoli Prodotti


1996
  • MAFARKA FESTA FUTURISTA con Enrico Beruschi e Arrigo Lora Totino,  per la  regia di Giulio Graglia (Festival delle Colline e tornée).
  • LE ROSE DI CALCUTTA, tratto dal romanzo 'Sensualità' (premio Bancarella) di Stefano Zecchi, fondatore del Mitomodernismo. Repliche nazionali.

1997
  • RE ARTU' E IL SENZA TETTO di Giuseppe Conte, anch'egli padre del Mitomodernismo.
  • CENERENTOLA OVVERO I LUOGHI COMUNI, interpretato da una Compagnia di soli attori uomini, i Fuzzies Pelosi, tenuta a battesimo dallo scrittore Aldo Busi.
  • LA MORTE BUSSA di Woody Allen e I DUE RE E I DUE LABIRINTI di J. L. Borges, nell'ambito della seconda edizione di 'Scaccomatto'.

1999
  • UNA STRANA CONFESSIONE, tratto da 'Mes souvenirs' di Camille Abél Barbin, adattamento e regia di Guido Davico Bonino. Repliche nel 2000.
  • MAGDALENA MISTERO ETERODOSSO di Stefano Andreani.

2000
  • GIORDANO BRUNO tratto da scritti di Gabriele La Porta e Frances Yates, nell'ambito delle iniziative culturali collegate al 42° congresso della Società Italiana di Psichiatria 
  • UNA STAGIONE ALL'INFERNO di Arthur Rimbaud, per la regia di Ola Cavagna, in collaborazione con il Teatro Stabile di Torino.

2001
  • CANTI D'ORIENTE E D'OCCIDENTE del poeta Giuseppe Conte, al Festival di Grinzane.
  • DELL'UMANA INCERTEZZA – A SALVATORE VECA, drammaturgia di Giacomo Bottino, regia di Ola Cavagna. In collaborazione con il Teatro Stabile di Torino.
  • BALKIS REGINA DI SABA di Stefano Andreani, al Teatro Gobetti di Torino.
  • VINO, DONNE, CANTO! organizzato dall'O.F.T. (orchestra Filarominca Torinese).

2002
  • OSCAR E DORIAN: THE WILD(E) NARCISISM, in scena per FOLLIA A TEATRO, in collaborazione con il Dipartimento Universitario di Salute Mentale V B – Torino e la Società Italiana di Psichiatria.
  • AL MOULIN ROUGE CON TOULOUSE LAUTREC di Sabina Negri con Enrico Beruschi.
  • ISABELLA LA BELLA DI PIOSSASCO di Francesco Cordero di Pamparato.

2003
  • L'OMBRA OVVERO IL CAVALIERE IL BRICCONE E IL DRAGO di Gabriele La Porta e Stefania Quattrone, al Teatro Carignano di Torino. 
  • OSCURA PRIMAVERA di Guido Davico Bonino dedicato alla pittrice surrealista Unica Zürn per la regia di Francesco Guzzetti.

2004
  • CHI HA PAURA DI VIRGINIA WOOLF? per la regia di Erico Fasella, inaugura le attività teatrali culturali presso l'ospedale San Giovanni Antica Sede di Torino, Sala Infernotti. 
  • RAY MAN – CALEIDOSCOPIO DA UN GENIO di Roberto Lupo, in collaborazione con Il Balletto di Torino. 
  • LA BILANCIA di Giuseppe Vatri e Gianfranco Bosco, pièce tratta da 'Lettere Musulmane' di Paolo Lucarelli, realizzata con la collaborazione dell'Associazione Mammini.

2005
  • LA CODA DELLA COMETA, dal romanzo di Italo Cremona, adattamento teatrale e regia di Marco Zaccarelli.
  • IL SEGRETO DEI MASSONI, commedia di anonimo francese del 1737, per la traduzione di Giuseppe Vatri.

2006
  • LES ENFANTINES, musica per l'infanzia composta da Matteo Negrin. 
  • DEDICATO A RAFFAELLA DE VITA, una serata al Teatro Carignano di Torino in memoria dell'amica cantante attrice.
  • VIA BARBAROUX QUASI UN FILM, tratto dal romanzo Via Barbaroux, adattamento teatrale e regia di Dario Musso.
  • Collabora all'organizzazione delle OLIMPIADI DEGLI SCACCHI.

2007
  • NELLA RADURA, tratto dagli ultimi drammi di William Shakespeare, drammaturgia e regia di Marco Zaccarelli, realizzato con il contributo del STT alla Cavallerizza Reale in Torino.  
  • TEODORA E GIUSTINIANO, di Francesco Cordero di Pamparato. 
  • DIALOGO TRA MERCURIO, ALCHIMISTA E NATURA, di Paolo Lucarelli.
  • I DUE MASSONI, commedia francese del 1808 di Pellettier-Volméranges, per la traduzione di Giuseppe Vatri. 
  • MARIA MADDALENA, tratto da un racconto di Marguérite  Yourcenar.

2008
  • ARLECCHINO FRAMMASSONE, commedia francese (anonimo fine Settecento), traduzione e adattamento a cura di  Giuseppe Vatri, al tetro Gobetti in Torino.

2009
  • IL FIGLIO DELLA VEDOVA (studio per Don Pipeta l'asilè), autore Giuseppe Vatri, in scena al teatro Gobetti in Torino.

2010
  • ELISABETTA E IL SUO PIRATA di Luigi Lunari, con Anna Cuculo e Mario Valdemarin, per la regia di Beppe Tosco, in scena al teatro Gobetti in Torino.

2011
  • BIANCA di Anna Cuculo, in scena all'Alfa Teatro di Torino.
  • L'ITALIA È FATTA? Spettacolo di illusionismo a cura di Thule, in scena all'Alfa Teatro di Torino.
  • ELIZABETH E JOHN DEE di Maurizio Barracano e Anna Cuculo, in scena all'Alfa Teatro di Torino.

2012
  • NERO / ROSSO, sull'umana follia, di Carla Grosso, in scena a La locanda delle Idee, Torino.
  • DONNA A OGNI COSTO, trittico in occasione della Festa della Donna, a cura di Anna Gasco, Anna Cuculo, Graziella Bongiovanni, in scena al teatro Gobetti in San Mauro Torinese.
  • SERATA PASOLINI, performance teatrale 'PASOLINI: scene di incontri decisivi' a cura di Giuseppe Puppo proiezione del film 'La rabbia', cinema teatro Gobetti in San Mauro Torinese.
  • COLPO DI FULMINE, divertissement sulle relazioni umane a cura di Beppe Tosco, teatro Gobetti, San Mauro Torinese.
  • VIAGIO MUSICALE NELLA DIVINA COMMEDIA, con l'Ensemble Canavisium  Moyen Âge e Anna Cuculo, Chiesa Santa Maria di Pulcherada, San Mauro Torinese.
  • MI PORTO A BALLARE, spettacolo di danza a cura di Anna Gasco, Alfa Teatro, Torino.
  • MOSSE IN MUSICA, nell'ambito dell'evento SCACCOMATTO 2012, Hotel Ambasciatori in Torino.
  • CATERINA LA SANTA, di Riccardo Luraschi con Sabina Negri, regia di Anna Cuculo, in scena al teatro Gobetti in San Mauro Torinese.

2013
  • TREMATE LE STREGHE SON TORNATE, proiezione del film di Pietro Giau 'Effetto Masca' e dibattito sul tema delle streghe in Piemonte, cinema Gobetti, San Mauro Torinese.
  • CONCERTO PER ARTUHR RIMBAUD, brani da 'Une saison en enfer' con Matteo Negrin e Anna Cuculo, e proiezione del film 'Poeti dall'Inferno'  di Agnieszka Holland con Leonardo DiCaprio e David Thewlis.
  • PROVE PROVINI E RIPROVA di Aurora Marencocon Margherita Fumero, Giorgio Serra e i Fumeri per caso.
  • TRAILER con Beppe Tosco, Michele Di Mauro, i Panpers Andrea Pisani e Luca Peracino, Alberto Farina, Matteo Negrin.
  • E L'ASCENSORE? di Antonio Cranco, in scena al teatro Cardinal Massaia in Torino.

2014 
  • TOSCO VERSUS CATALANO una sfida di battute poetiche.
  • FESTA DI COMPLEANNO di Giovanni Lavia, con gli attori della Compagnia ACG, tra cui Albino Marino, protagonista del film ‘E fu sera e fu mattina'.
2015
  • LA SFERA DI CRISTALLO di Giancarlo Guerreri, con Anna Cuculo, Roberto Briatta, Rossana Bena, Claudia Vianino, Albino Marino.
2016
  • IL LEONE D'INVERNO di James Goldman, con Albino Marino, Carla Grosso, Valeria Tardivo, Vincenzo Galante, Antonio Cranco, Matteo Rocchi, Roberto Lai, Antonio Dominelli.
  • LA SFERA DI CRISTALLO di Giancarlo Guerreri, con Anna Cuculo, Roberto Briatta, Rossana Bena, Claudia Vianino, Albino Marino.
  • 2018
  • GIORDANO BRUNO di Anna Cuculo, con Albino Marino, Antonio Cranco, Roberto Briatta, Federica Crisà, Cinzia Oranges, Gabriele Valente.
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.